Per INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI scrivere a orientamento@iisbrunomunari.edu.it
Oltre ai consueti appuntamenti di “Scuola Aperta”, di cui sotto sono riportate le date, quest’anno le scuole dell’IIS Bruno Munari hanno organizzato:
1) la classe simulata, in cui i ragazzi, previa prenotazione all’ indirizzo e-mail orientamento@iisbrunomunari.edu.it, sperimenteranno dalla 2° alla 5° ora (dalle ore 9.00 alle ore 13.00) una lezione teorica di settore e i relativi laboratori secondo i calendari sotto riportati.
Di seguito le proposte delle classi simulate per ciascuna scuola:
2) Eventi a tema diversi per scuola
al Liceo Artistico B.Munari la “Notte Bianca dell’Arte”: Inserito nella cornice della centenaria Fiera di San Martino ed interpretato da studenti e docenti nelle diverse espressioni artistiche, l’evento è rivolto a chi desidera essere “Artista per una notte”
all’Ipsaa Bellini, indirizzo Agrario: “Urban Nature, al passo con la natura” – l’evento sarà organizzato presso l’azienda agraria d’Istituto “La Marzanata”.
Gli studenti ospiti impareranno il nome e le particolari caratteristiche delle principali specie di uccelli tipiche dei nostri ambienti. Si cimenteranno poi in attività di birdwatching nelle capannine posizionate lungo le rive dei locali “Gorghi di Trecenta”. L’evento si concluderà con dono di una giovane pianta che i ragazzi potranno trapiantare a casa, e quindi prendersene cura.
Urban Nature vuole essere un’occasione per avvicinare le giovani generazioni al mondo vegetale ed animale che ci circonda, imparando così a rispettarlo e valorizzarlo.
In caso di maltempo, l’evento si svolgerà ugualmente all’interno degli edifici scolastici.
all’Ipsaa Bellini, indirizzo Enogastronomia: “Dalla Terra alla Tavola. Trasformare le eccellenze del territorio in grandi piatti”
L’evento sarà organizzato presso il salone d’onore di Palazzo Bellini, sede dell’IPSAA di Trecenta. Agli ospiti verranno presentati,attraverso un percorso teorico e sensoriale, le eccellenze del territorio polesano che si pregiano anche del marchio di tutela, in particolare i prodotti della stagione in corso.
Durante la degustazione presso le varie isole tematiche, studenti e docenti illustreranno le ricette cui saranno abbinati drink frutto di rivisitazione dei classici nel nome della territorialità e del biologico.
LICEO ARTISTICO B.MUNARI
SCUOLA APERTA
Venerdi 18/11 ore 15.00 – 18.30
Sabato 19/11 ore 14.30 – 18.00
Venerdi 16/12 ore 15.00 18.00
Sabato 17/12 ore 14.30 – 18.00
Venerdi 13/01 ore 15.00 – 18.00
Sabato 14/01 ore 14.30 – 18.00
CLASSI SIMULATE
17/11; 14/12; 19/01 ore 9.00 – 13.00
EVENTI A TEMA
Notte bianca dell’arte
Venerdi 11/11 ore 19.00-24.00
Sabato 21/01 ore 19.00-24.00
MATERIALI
IPSAA M.e.T.BELLINI
SCUOLA APERTA
Venerdi 18/11 e Sabato 19/11 14.30 -18.00
Venerdi 16/12 e Sabato 17/12 14.30 – 18.00
Venerdi 13/01 e Sabato 14/01 14.30 – 18.00
CLASSI SIMULATE ENOGASTRONOMIA
18/11; 14/12; 17/01 ore 9.00-13.00
CLASSI SIMULATE AGRARIA
16/11; 13/12; 18/01 ore 9.00 – 13.00
EVENTI A TEMA
Enogastronomia, 03/12: Dalla terra alla tavola
ore 15.00 -18.00
Agrario, 14/01: Urban Nature, al passo con la natura ore 9.00 – 12.00
MATERIALI
IPSIA E.BARI
SCUOLA APERTA
Venerdi 18/11 e Sabato 19/11 15.00-18.00
Venerdi 16/12 e Sabato 17/12 15.00 – 18.00
Venerdi 13/01 e Sabato 14/01 15.00 – 18.00
CLASSI SIMULATE
19/11; 17/12; 21/01 ore 9.00 – 13.00
MATERIALI